Ruoti protagonista al ROOTS-IN 2025 di Matera
Il Comune di Ruoti è stato protagonista ieri alla manifestazione ROOTS di Matera, portando con orgoglio le nostre tradizioni e il nostro patrimonio culturale.
Un ringraziamento speciale alla Maestra Artigiana Pina Pascente, che ha dimostrato l’eccellenza e la maestria dell’artigianato ruotese.
Insieme all’Associazione Recupero Tradizioni Ruotesi, sono stati presentati gli abiti tradizionali di Ruoti, frutto dei laboratori realizzati nell’ambito del progetto di recupero e valorizzazione delle tradizioni locali tenutosi a Ruoti. Un’iniziativa volta a tramandare alle nuove generazioni gli antichi costumi e i saperi del nostro paese.
La partecipazione è avvenuta nell’ambito del panel “Arti-Turismo: un nuovo modello di turismo che guarda alle radici”, organizzato da CNA Basilicata e CNA Turismo e Commercio, dedicato all’Arti-Turismo come modello di sviluppo che intreccia l’identità artigiana con il turismo esperienziale. Un’occasione per raccontare come il saper fare degli Artigiani locali che vivono i territori rappresenti opportunità di accoglienza, conoscenza e valore economico.
Il Comune di Ruoti rivolge un sentito ringraziamento a CNA Basilicata e CNA Turismo e Commercio per l’invito e la preziosa opportunità di partecipare a un evento così significativo, che ha permesso di dare visibilità alle nostre tradizioni e al valore dell’artigianato locale.
Il ROOTS di Matera ha rappresentato un’importante occasione per far conoscere le nostre radici e promuovere il territorio.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di cultura e tradizione.