Incontro pubblico di prevenzione alle truffe

Dettagli della notizia

Particolare attenzione alla tutela delle persone anziane e delle fasce più vulnerabili della nostra comunità.

Data:

19 novembre 2025

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Particolare attenzione alla tutela delle persone anziane e delle fasce più vulnerabili della nostra comunità.

Testo completo

title

COMUNE DI RUOTI
Provincia di Potenza

Incontro pubblico di prevenzione alle truffe

Si è svolto lunedì 17 novembre 2025 presso il Museo Contadino di Taverna Foj a Ruoti un significativo incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle truffe, con particolare attenzione alla tutela delle persone anziane e delle fasce più vulnerabili della nostra comunità.

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri – Comando Stazione di Ruoti e, in particolare, al Maresciallo Pietro Lazazzara per la professionalità e le preziose indicazioni fornite su come riconoscere e contrastare i tentativi di truffa. Un grazie anche all’Associazione RinAppia e a tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente, contribuendo a rendere l’incontro un’occasione di vero dialogo e di crescita collettiva. Presenti, oltre al sindaco avv. Franco Gentilesca, anche l’assessore Leonardo Sabia.

Si ricordano le raccomandazioni fondamentali per difendersi dalle truffe:

  • Non aprire mai la porta a sconosciuti che si presentano come tecnici, operatori o funzionari senza preavviso o senza averli contattati personalmente.
  • Diffidare di chi chiede denaro contante o gioielli con urgenza, adducendo motivazioni come incidenti di familiari, bollette non pagate o presunti rimborsi.
  • Non fornire mai dati personali, bancari o codici al telefono, anche se l’interlocutore dichiara di appartenere alla banca o alle forze dell’ordine.
  • Ricordare che nessun ente pubblico chiede pagamenti in contanti a domicilio.
  • In caso di dubbi o sospetti, chiudere immediatamente la porta o riagganciare e contattare il 112 per segnalare l’accaduto.

La prudenza, la collaborazione con i familiari e i vicini di casa e la prontezza nel segnalare situazioni sospette rappresentano la miglior difesa contro questi crimini che colpiscono soprattutto le persone più fragili.

«Il Comune è al fianco di chi rischia di diventare vittima di truffe, offrendo informazione, prevenzione e supporto concreto. Restiamo vigili: insieme possiamo essere più sicuri», ha dichiarato il Sindaco Avv. Franco Gentilesca.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Area Polizia Locale

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it

PEC: comune.ruoti@pec.it

Telefono: +39 0971 704 231

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send