Testo completo
title
Comunità Energetica Rinnovabile di Ruoti ceRUOTI
Si è ufficialmente costituita la Comunità Energetica Rinnovabile di Ruoti ceRUOTI, un progetto innovativo promosso dal Comune di Ruoti e fondato sui principi di sostenibilità, condivisione e partecipazione collettiva.
L’incontro, svoltosi presso la sede comunale con la partecipazione dei cittadini aderenti, amministratori e tecnici, ha permesso di condividere i vantaggi della Comunità Energetica, che punta a favorire l’autoproduzione e la condivisione di energia proveniente da fonti rinnovabili, in particolare da impianti fotovoltaici.
La CER di Ruoti nasce con l’obiettivo di ridurre i costi energetici per famiglie, imprese e enti locali, promuovendo al contempo un modello di sviluppo più sostenibile e solidale per l’intera collettività. Il progetto si configura come un nuovo modello di collaborazione territoriale, in cui cittadini e realtà produttive uniscono risorse e competenze per produrre energia pulita, generando benefici ambientali, economici e sociali.
«Con la nascita della comunità energetica denominata CERUOTI – dichiara il Sindaco Avv. Franco Gentilesca – diamo vita a un percorso concreto verso la transizione energetica, coinvolgendo attivamente la cittadinanza nella produzione e condivisione di energia rinnovabile».
Ringraziamo la comunità per l’attenzione e la partecipazione: l’impegno collettivo è fondamentale per costruire insieme un futuro più verde e sostenibile.
Chiunque voglia aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile di Ruoti può rivolgersi all’Ufficio Tecnico del Comune per ricevere informazioni e modulistica necessaria.
Con questo progetto, il Comune di Ruoti conferma il proprio impegno nella promozione di energie rinnovabili e nella valorizzazione della partecipazione attiva della comunità verso uno sviluppo sostenibile e condiviso. Sono stati eletti in questa fase di start up : Franco Gentilesca presidente , Rocco Scavone vice presidente, Carlo Pizzuti tesoriere, Nardiello Alberto segretario, Gentilesca Giuseppe consigliere, Pisapia Matteo consigliere, Faraone Felice consigliere, Scavone Pietro consigliere, De Carlo Domenico Rocco consigliere, Nardiello Domenico consigliere.
A seguito della formalizzazione della registrazione dell’associazione, avranno ufficialmente inizio le attività della Comunità Energetica.