๐ˆ๐ฅ ๐ญ๐ซ๐ข๐จ ๐‹๐จ๐œ๐œ๐ข๐ฌ๐š๐ง๐จ – ๐๐ข๐œ๐œ๐ข๐จ๐ง๐ข – ๐ƒ๐ž ๐‚๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐ข๐ฌ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ž๐œ๐จ๐ง๐๐จ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ โ€œ๐๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐ซ๐š ๐ฎ๐ฌ๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐š๐ฅ๐ข ๐ž ๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ข ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ญ๐ซ๐š๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ ๐จ๐ ๐ ๐ขโ€ “๐‚๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐จ ๐’๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐œ๐จ ๐Œ๐ž๐๐ข๐ž๐ฏ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐“๐ž๐ซ๐ซ๐š ๐‘๐จ๐ญ๐ขโ€ – ๐’๐€๐๐€๐“๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐€ ๐‘๐”๐Ž๐“๐ˆ

Sabato 20 maggio alle ore 18.00 presso la chiesa di Santโ€™Antonio da Padova a Serra di Pepe nel comune di Ruoti, in provincia di Potenza, ci sarร  il secondo appuntamento del โ€œPercorso di innovazione tra usi musicali e costumi dalla tradizione ad oggiโ€ nellโ€™ambito del “Corteo Storico Medievale della Terra Rotiโ€.

Data:
15 Maggio 2023

Sabato 20 maggio alle ore 18.00 presso la chiesa di Santโ€™Antonio da Padova a Serra di Pepe nel comune di Ruoti, in provincia di Potenza, ci sarร  il secondo appuntamento del โ€œPercorso di innovazione tra usi musicali e costumi dalla tradizione ad oggiโ€ nellโ€™ambito del “Corteo Storico Medievale della Terra Rotiโ€.
Dopo lโ€™apertura della rassegna il 10 maggio con il duo Cordaminazioni di Luca Fabrizio e Marcello De Carolis e la prima piรจce su un abito del corteo storico di Luciana Micucci de โ€œil Centiformeโ€, arriva il trio formato da Francesco Loccisano (chitarra battente), Andrea Piccioni (tamburelli) e Marcello De Carolis (chitarra battente).
Il trio presenta i due ultimi lavori discografici: Upgrade di Loccisano e Piccioni e Venti di Loccisano De Carolis. Nel concerto il repertorio di questi due album viene fuso in un nuovo progetto discografico amplificando allโ€™ennnesima potenza la voce di chitarra battente e tamburello. Lโ€™appuntamento รจ sabato 20 maggio alle ore 18.00 presso la chiesa di Santโ€™Antonio da Padova a Serra di Pepe nel comune di Ruoti. E prima del concerto una nuova piรจce di Luciana Micucci de โ€œil Centiformeโ€ presenterร  una nuova storia di un abito del corteo storico.
ย 
Continua cosรฌ la prima fase del percorso di valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale che ha origine nel medioevo promosso dal comune di Ruoti e dallโ€™associazione Etnopiano con il patrocinio del patrimonio intangibile della Regione Basilicata e la direzione artistica di Marcello De Carolis,
ย 
Il percorso continua lโ€™8 giugno alle ore 18 presso la villa comunale di Ruoti, con la musica di Raffaello Simeoni (voce, cornamusa, liuti e flauti popolari), di Marco Iamele (zampogna, ciaramella e flauti popolari) e di Marcello De Carolis (chitarra battente). Il concerto sarร  aperto dai giovani studenti della scuola media ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo M.Carlucci di Ruoti.
ย 
Ultimo appuntamento della prima fase che segna anche lโ€™inizio deIla seconda รจ il 19 luglio alle ore 21.30 presso la villa comunale di Ruoti รจ il concerto per organetto preparato ed elettronica di Alessandro Dโ€™Alessandro e la presentazione dellโ€™abito tipico ruotese.
ย 
Culmine di tutto il percorso รจ la masterclass degli strumenti della tradizione del sud Italia tenuta da docenti di chiara fama internazionale, insegnanti dei conservatori di musica in Italia. I corsi saranno il 20 e il 21 lugio: canto popolare con Raffaello Simeoni, organetto con Alessandro Dโ€™Alessandro, chitarra battente con Francesco Loccisano, tamburi a cornice con Andrea Piccioni, zampogna, ciaramella e flauti popolari con Danilo Gatto, e di musica dโ€™insieme con Marcello De Carolis.
Lโ€™iscrizione alla masterclass รจ aperta a tutti (sia allievi effettivi che uditori) ed รจ totalmente gratuita. Per iscriversi basta cliccare sul link https://bit.ly/3AGaiNy o scansione il QR Code presente sulle locandine e compilare il modulo dโ€™iscrizione entro il 10 Luglio 2023. Per gli studenti รจ possibile prenotare anche lโ€™alloggio per poter pernottare a Ruoti.
La masterclass, che si terrร  nel bosco di Ruoti e sarร  anche lโ€™occasione per conoscere lโ€™immenso patrimonio naturalistico del comune Lucano e scoprire Ruoti Graphic Novel, un originale percorso di arte pubblica, un romanzo inedito che prende corpo nelle grandi immagini collocate sui muri delle case del paese.
ย 
Lโ€™evento si concluderร  il 21 Luglio con il saggio finale degli allievi e il corteo storico medievale della Terra Roti.

Ultimo aggiornamento

15 Maggio 2023, 12:58